Senza andare nel panico o incappare in situazioni di puro e malsano stress, è bene sedersi e riflettere su come procedere per i grandi o piccoli acquisti.
Per voi abbiamo ideato un piccolo promemoria di 10 consigli utili, anzi utilissimi, per fare i famigerati regali di Natale senza ridurvi all’ultimo minuto e soprattutto senza spendere troppo.
1. Fate una lista delle persone
Può essere davvero utile iniziare a pensare ad ogni singola persona e, prima che vi passi di mente qualcuno, procedere con una bella lista scritta.
2. Stabilite il budget
Potete pensare ad un generico budget totale da mettere da parte per i regali di Natale ed iniziare a distribuirlo tra i vari contendenti.
3. Collegate ad ogni persona “un preciso settore”
Ad ogni amica, ad ogni amico e ad ogni parente cercate di attribuire un’area d’azione, un settore di appartenenza, così da avere ben chiaro quale regalo comprar loro.
Ad esempio se vostra suocera è appassionata di quadri potete appuntare: “suocera-quadro” e così via.
4. Pensate ai negozi in cui comprare
Iniziate a pensare dove volete effettuare i vostri acquisti, se recarvi direttamente in negozio o se optare per stores online.
5. Negozi in centri commerciali?
Nel caso vogliate andare a fare acquisti di persona, cercate di tenere gli occhi aperti per svendite o annunci di liquidazione nella vostra zona.
6. Negozi online?
Se pensate di trovare la maggior parte dei vostri doni sul web, riflettete sui tempi di consegna e sui costi di spedizione, due aspetti da non sottovalutare.
7. Ottimizzate gli acquisti.
Ottimizzare il tempo a disposizione per fare gli acquisti è un ottimo passo in avanti, magari recandovi in un centro commerciale che abbia più negozi che fanno al caso vostro.
Inoltre molte piattaforme online annullano i costi di spedizione per ordini multipli, quindi cercate di acquistare tutto con un’unica transazione.
8. Offerte e coupon.
Fate attenzione quando vi capitano tra le mani, o nella buca delle lettere, coupon ed offerte eccezionali.
Di certo un bel 3×2 non può che aiutarvi!
9. Armatevi di carta da regalo
Per evitare lo stress dell’ultimo minuto, comprate un bel po’ di carta per fare i pacchetti; non abbiate paura di averne in abbondanza, tanto la carta regalo non scade!
10. Niente eccezioni alla regola!
Se in corso d’opera vi capiterà di avere qualche ripensamento e vorrete orientarvi su un regalo più costoso che potrebbe farvi sforare il budget prefissato, beh, non cadete in tentazione!
La lista ed il budget non possono essere modificati. Punto.
Seguite queste semplici regole e passerete un Natale… senza stress!
Lascia un commento